 |
 |
 |
 |
|
L'esperienza associativa in
tema di Gestione del Rischio Amianto lunga un quarto di secolo! |
|
|
Gli Associati di
ASSOAMIANTO sono prevalentemente Imprese del settore gestione,
bonifica e smaltimento dell'amianto, abilitate e qualificate e
Professionisti Consulenti in Gestione del Rischio Amianto
abilitati Coordinatori amianto |
|
|

Informazione
libera e completa sul tema amianto
in internet dal
1999
NORMATIVA
COMPLETA CON TESTI, DOCUMENTAZIONE, RELAZIONI, PUBBLICAZIONI,
QUESITI, RISPOSTE, EVENTI |
|
|
 |

 |

|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
La gestione tecnica del
rischio amianto
Accertamento, valutazione, controllo, bonifica,
smaltimento e consulenza
L’opera si prefigge di fornire gli strumenti fondamentali,
riconosciuti a livello nazionale e internazionale, per una
corretta gestione degli aspetti tecnici del rischio amianto ed è
rivolta a tutti i soggetti interessati: CTU, CTP, Consulenti,
Progettisti, Coordinatori amianto, Coordinatori sicurezza,
Responsabili tecnici di imprese di bonifica amianto, Figure
Responsabili rischio amianto ex D.M. 06/09/1994, Amministratori
condominiali, Proprietari e Gestori attività con presenza di
amianto, Responsabili servizio prevenzione e protezione
aziendali, Imprese di bonifica e smaltimento dell’amianto, Enti
pubblici e privati. Il testo affronta in modo integrato, con
approccio pratico-operativo, svariati temi quali: accertamento,
valutazione del rischio, controllo e manutenzione, bonifica,
smaltimento tradizionale e innovativo, progettazione,
coordinamento della sicurezza e consulenza anche per la
determinazione dell’esposizione. Completano l’opera
l’illustrazione della vigente normativa europea, nazionale,
regionale e delle province autonome, la trattazione di algoritmi
di valutazione internazionali, nazionali e regionali, foto,
tabelle, grafici e formule, nonché la versione aggiornata del
primo Glossario del 2010 del medesimo autore.
Consulta il Sommario nel sito dell'Editore: Tecniche
Nuove |
|

QUI la
registrazione del
WEBINAR organizzato dall'Albo nazionale gestori ambientali
dell'8 febbraio 2023 per le imprese iscritte alle categorie 9 e
10 :
"La
compilazione del questionario per l’iscrizione a RemBook”,
con la partecipazione anche di ASSOAMIANTO
_________________________________________
Progetto Rembook
Iniziativa
dell'Albo
nazionale gestori ambientali e RemTech,
a cui ha collaborato fattivamente anche ASSOAMIANTO:
un questionario per le imprese iscritte nelle categorie 9 e 10
____________________________________________
ASSOAMIANTO partecipa al Progetto
RemBook
d'iniziativa dell'Albo
Nazionale Gestori Ambientali e di RemTechExpo
Primo
Osservatorio nel settore delle
bonifiche ambientali e banca dati -
Repertorio-Vetrina delle imprese di bonifica - per amministrazioni locali
e nazionali con l'obiettivo di supportare la pianificazione
degli interventi di risanamento puntando su professionalità,
sostenibilità e legalità. Riguarda le
Imprese iscritte all'Albo
Nazionale Gestori Ambientali nella
Categoria 9 "BONIFICA
DI SITI CONTAMINATI" e/o
nella Categoria 10 "BONIFICA
DI BENI CONTENENTI AMIANTO"..
___________________________________________
Conferenza Nazionale
ASSOAMIANTO
PROBLEMATICHE DI BONIFICA DI SITI,
DISCARICHE
E TERRENI CONTAMINATI DA AMIANTO
in collaborazione con
Commissario Unico per la Bonifica delle
Discariche,
Presidenza del Consiglio dei Ministri
RemtechExpo, Ferrara, 23 settembre
2022
ASSOAMIANTO
ha promosso
Treviso
Forensic 2022,
iV Seminario Tecnico
di Ingegneria Forense
12-13-14
settembre, Campus
universitario, Riviera Garibaldi, 13 – Treviso e
Online
REGIONE LOMBARDIA, VI Commissione permanente -
Ambiente e protezione civile
AUDIZIONE ASSOAMIANTO,
Milano, 19 giugno
2019
La Relazione presentata da ASSOAMIANTO
________________________
Ing. Sergio Clarelli,
Presidente
di ASSOAMIANTO
|
|
|
Conferenza Nazionale
ASSOAMIANTO
AMIANTO:
Bonifiche speciali e requisiti delle imprese
RemtechExpo,
Ferrara, 22 settembre
2023 |
|
|

Analisi critica su
procedure
e
adempimenti |
 |
 |
|
|
ASSOAMIANTO PROMUOVE E ORGANIZZA
CONVEGNI E SEMINARI ALTAMENTE QUALIFICATI A PARTECIPAZIONE
GRATUITA
in
collaborazione con:
Istituzioni, Enti Pubblici, Università , Centri di
Ricerca Scientifica, Associazioni, Riviste Tecnico-Scientifiche
e Ordini Professionali, a livello
regionale/nazionale/internazionale sul tema della Gestione del
Rischio Amianto
a partire dal
1999
 |
|
ASSOAMIANTO è presente al
REMTECH EXPO,
Remediation Technologies,
Salone
sulle Bonifiche dei Siti Contaminati,
di FERRARA, dalla sua nascita (2007) e fa parte del Comitato
Scientifico |
ALCUNE NOSTRE MONOGRAFIE
(Copyright
© ASSOAMIANTO - Tutti i diritti riservati)
è
obbligatorio
citare la Fonte "ASSOAMIANTO"
|
CONSULTA IL CENSIMENTO
ASSOAMIANTO DEI BREVETTI
IN MATERIA DI INERTIZZAZIONE
DELL'AMIANTO |
CONSULTA IL FLIP MAGAZINE 2013
ASSOAMIANTO - AMBIENTE
& SICUREZZA DEL GRUPPO 24 ORE |
|
 |
brEVETTI: INERTIZZAZIONE DELL'AMIANTO
registrati in Italia e in Europa
da soggetti italiani (11/2013) |
 |
AMIANTO.
Le criticità più ricorrenti nella
gestione del rischio. Documentazioni e raccomandazioni |
|
(Copyright © ASSOAMIANTO - Tutti i diritti riservati) |
è
obbligatorio
citare la Fonte "ASSOAMIANTO" |
|
CONSULTA IL FLIP MAGAZINE 2010
ASSOAMIANTO - AMBIENTE & SICUREZZA DEL GRUPPO 24 ORE |
CONSULTA IL Glossario
2016
"ORIGINALE" ASSOAMIANTO
dei termini relativi alla gestione del rischio amianto
(1^ ED. 2010, PUBBLICATA DA AMBIENTE&SICUREZZA, il sole 24
ore, SUPPLEMENTO N.
1/2010) |
|
 |
|
|
AMIANTO. Guida operativa alla gestione del rischio.
Documentazione e criteri per la scelta degli operatori |
 |
|
Glossario 2016
dei termini
relativi alla gestione del rischio amianto "ORIGINALE" ASSOAMIANTO
(1^ED. 2010, AMBIENTE&SICUREZZA, Il Sole 24 Ore)
- Autore Ing. Sergio Clarelli |
|
ASSOAMIANTO
MILANO - CIVATE (LECCO) |

Tel.
0341.55.17.87
assoamianto@assoamianto.it
-
info@assoamianto.it |
|
|
Paesi nei quali è vietato l'uso dell'amianto |
Algeria |
Colombia |
Giordania |
Malta |
Qatar |
Turchia |
Arabia Saudita |
Corea del Sud |
Grecia |
Mauritius |
Regno Unito |
Ungheria |
Argentina |
Croazia |
Honduras |
Moldavia |
Repubblica Ceca |
Uruguai |
Australia |
Danimarca |
Iraq |
Monaco |
Romania |
|
Austria |
Egitto |
Irlanda |
Mozambico |
Serbia |
|
Bahrain |
Estonia |
Islanda |
Nepal |
Seychelles |
|
Belgio |
Finlandia |
Israele |
Norvegia |
Slovacchia |
|
Brasile |
Francia |
Italia |
Nuova Caledonia |
Slovenia |
|
Brunei |
Gabon |
Kuwait |
Nuova Zelanda |
Spagna |
|
Bulgaria |
Germania |
Latvia |
Olanda |
Sud Africa |
|
Canada |
Giappone |
Lituania |
Oman |
Svezia |
|
Cile |
Gibilterra |
Lussemburgo |
Polonia |
Svizzera |
|
Cipro |
Gibuti |
Macedonia |
Portogallo |
Twain |
|
|
|
|
|
Copyright
©
1999-2023

|
 |
|
|
Copyright
©
1999-2023 - ASSOAMIANTO
- SEDI: MILANO - CIVATE (LECCO) - Tel. 0341.551787 -assoamianto@assoamianto.it
-
info@assoamianto.it
| |