|
|
|
|
|
|
|
|||||
|
|||||
Chi siamo |
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
ASSOAMIANTO è l'Associazione tra consulenti, operatori nellambito della rimozione, smaltimento e bonifica dellamianto e quanti sensibili alle problematiche ambientali inerenti.
The Italian Association of Asbestos Remediation and Disposal Contractors & Consultants
Essa è stata fondata nel 1998 da professionisti e imprenditori abilitati alla gestione delle attività di rimozione, smaltimento e bonifica dellamianto ai sensi dellart. 10 del D.P.R. 8/8/1994.
L'esperienza associativa in tema di Gestione del Rischio Amianto lunga 20 anni!
LAssociazione è apartitica, senza fini di lucro, persegue esclusivamente finalità di salvaguardia ambientale e di tutela della salute dalla presenza e dalluso dellamianto.
Si propone di :
sensibilizzare lopinione pubblica e gli operatori economici sulle conseguenze ambientali e sanitarie delluso e della presenza di amianto nelle strutture edilizie e non;
promuovere iniziative di salvaguardia della salute pubblica ed in particolare di bonifica di situazioni compromesse di degrado ambientale;
contribuire alla formazione di operatori in grado di realizzare interventi di eliminazione o controllo dellamianto;
informare i consulenti e gli operatori del settore delle metodologie applicate per leliminazione del problema amianto, nonché fornire un costante aggiornamento;
monitorare la situazione ambientale del territorio sul quale lAssociazione opera, al fine di fornire un quadro aggiornato della presenza di amianto;
collaborare con gli Enti Pubblici del territorio al fine di supportare ogni iniziativa comune o degli Enti stessi.
Gli Associati di ASSOAMIANTO sono prevalentemente Imprese del settore gestione, bonifica e smaltimento dell'amianto abilitate e qualificate - iscritte all'Albo Gestori Ambientali nella categoria 10A e/o 10B "Bonifica dei beni contenenti amianto" e viepiù nella categoria 5 "Raccolta e trasporto di rifiuti pericolosi" e nella categoria 9 "Bonifica di siti" nonché Professionisti Tecnici Consulenti in Gestione del Rischio Amianto abilitati Coordinatori amianto ex art. 10 Legge n. 257/92 e art. 10 DPR 08/08/1994.
Le Aziende e i Consulenti interessati a ricevere informazioni sull'iscrizione ad ASSOAMIANTO nonché il modulo di adesione possono inviare apposita richiesta a info@assoamianto.it, considerando che, nel 2018, in occasione del 20° Anniversario, per i nuovi Soci "Imprese", vale la seguente PROMOZIONE: la quota associativa annuale vale per l'iscrizione per due anni anziché uno.
I SERVIZI, compresi nell'adesione, CHE ASSICURIAMO AI NOSTRI SOCI, sono:
Attestato d’iscrizione per l’anno in corso;
Possibilità di utilizzazione della dicitura di SOCIO o ASSOCIATO DI ASSOAMIANTO (riferito al soggetto iscritto: consulente o azienda);
Conoscenza approfondita di aspetti tecnici, normativi, legali a livello regionale/nazionale/internazionale (europeo ed extraeuropeo) inerenti alla gestione, bonifica e smaltimento dell'amianto;
Supporto di tipo normativo-tecnico, a livello regionale/nazionale/internazionale e assistenza prevalentemente, via mail e telefonica, ai nostri Soci per qualsiasi tematica/problematica inerente la gestione, la bonifica e lo smaltimento dell’amianto, anche per casi specifici (accertamento e ricerca dell'amianto, censimento, mappatura, valutazione del rischio amianto, programma di controllo e manutenzione, bonifica e smaltimento relativa a: amianto friabile, amianto compatto, terreni contaminati, siti industriali dismessi, ecc.);
Risposte tempestive a quesiti specialistici specifici formulati dai nostri Soci a livello regionale/nazionale/internazionale (europeo ed extraeuropeo) inerenti al settore della gestione, bonifica e smaltimento dell’amianto e aspetti collaterali;
Scadenziario preciso e puntuale relativo a gestione, bonifica e smaltimento dell’amianto;
Eventuali interventi presso Enti preposti;
Trasmissione continua e tempestiva, via mail, di comunicazioni varie ai Soci;
Aggiornamenti legislativi/tecnici a livello regionale/nazionale/internazionale (europeo ed extraeuropeo) inerenti al settore della gestione, bonifica e smaltimento dell’amianto;
Note informative da noi redatte sui nuovi dispositivi legislativi d'interesse;
Trasmissione di pareri da noi emessi su specifici quesiti inerenti al settore della gestione, bonifica e smaltimento dell’amianto;
Rubrica informativa relativa a notizie del settore gestione, bonifica e smaltimento dell'amianto;
Trasmissione di modulistica specifica regionale/nazionale/internazionale (europeo ed extraeuropeo) di interesse per i nostri Soci;
Trasmissione di Bandi di gara inerenti al settore della gestione, bonifica e smaltimento dell’amianto;
Partecipazione preferenziale, da parte dei nostri Soci, ai Convegni, Seminari e Congressi, regionali/nazionali/internazionali organizzati da ASSOAMIANTO oppure in collaborazione con la nostra Associazione (sempre a titolo gratuito);
Eventuale segnalazione di nominativi di imprese e/o consulenti nostri associati a privati e/o a enti pubblici che ne fanno richiesta.